Le chiavi per una presenza scenica convincente

Al simposio Swissmedmusica di quest'anno, relatori di spicco provenienti da Inghilterra, Francia, Germania e Svizzera sveleranno le loro ricette per una presenza scenica convincente.

La rinomata violoncellista e psicologa Chiara Samatanga, che ha conseguito il dottorato all'Università di Berna e tiene lezioni agli studenti di musica su pratica, stress, paura del palcoscenico e psicologia della musica da camera all'Università delle Arti di Berna, parlerà degli stati mentali durante la pratica e l'esecuzione. La pianista e psicologa clinica Sara Ascenso, che sta sviluppando progetti di ricerca e nuovi programmi universitari sul benessere dei musicisti presso il Royal Northern College of Music di Manchester, in Inghilterra, analizzerà con noi i miti sul benessere dei musicisti. La pianista, cantante e medico tedesca Pauline Gropp è docente di embodiment e medicina musicale presso la Hochschule für Musik und Tanz di Colonia. Ci accompagna in un tour della struttura della personalità degli artisti carismatici. La pluripremiata vibrafonista, percussionista e mental coach francese Sylvie Reynaert insegna al Conservatorio di Strasburgo e conduce un laboratorio di preparazione mentale per talenti musicali in vista di concorsi, esami e audizioni, sul modello del mental coaching per sportivi.

22 novembre 2025, Salle Farel Bienne, traduzione simultanea tedesco/francese

 

Informazioni e iscrizioni:
swissmedmusica.ch/gesundheitstag

Anche lei può essere interessato